Login
password dimenticata?

Non sei ancora registrato?

Registrati
GSE

GSE

ESTRATTO DI SEMI POMPELMO: TRA TRADIZIONE E INNOVAZIONE

L’uso delle piante medicamentose è antico quanto l’uomo. La fitoterapia, ovvero la cura attraverso le piante, costituisce in assoluto la prima forma di medicina utilizzata dall’uomo. Le piante non hanno costituito, nel corso dei millenni, solo la prima fonte di principi medicamentosi per l’uomo, ma hanno anche fornito le basi per lo sviluppo scientifico della terapia farmacologica moderna.


Secondo i ricercatori dei Royal Botanic Gardens (Kew Gardens) di Londra, uno degli orti botanici più famosi e importanti al mondo, sono più di 28.000 le specie botaniche di tutto il mondo che possono avere effetti benefici sulla nostra salute, sebbene la scarsità di documentazione scientifica non permette di ottenere i migliori risultati possibili. Solo un 16% delle piante infatti è citato nelle pubblicazioni ufficiali per uso medico.


Fra le piante di interesse botanico vi sono sicuramente quelle appartenenti al genere Citrus, che comprende più di 70 specie diverse, native delle colline himalayane dell’India settentrionale, della Cina meridionale e dell’Asia sud-orientale, e oggi diffuse in oltre 140 Paesi in tutto il mondo. Fra queste, la specie di Citrus paradisi, conosciuta più comunemente come Pompelmo, costituisce una delle specie botaniche di maggior interesse fitoterapico. Del pompelmo si utilizzano tutte le parti del frutto, ma sicuramente i semi rappresentano la componente più affascinante.


GSE – ESTRATTO DI SEMI POMPELMO


L’estratto di semi di pompelmo, conosciuto internazionalmente con la sigla GSE (dall’inglese Grapefruit seed extract), è un estratto ottenuto dai semi e dalla parte membranosa del frutto (ovvero la “pellicola” che contiene gli spicchi del frutto).


Studi di fitochimica hanno evidenziato un fitocomplesso particolarmente ricco di polifenoli, soprattutto in flavonoidi e limonoidi che rappresentano i veri componenti caratteristici dei semi. Costituenti minori del fitocomplesso sono gli acidi grassi, i tocoferoli e i minerali.
La peculiare composizione in limonoidi, circa 40 composti di cui la limonina è il maggior rappresentato, ha attirato notevole attenzione nei confronti del GSE: l’estratto gode infatti di spiccate attività antimicrobiche, antiossidante e citoprotettive che lo rendono fruibile per svariate applicazioni, sia in ambito medico che in ambito alimentare.


 
I BENEFICI DELL’ESTRATTO DEI SEMI DI POMPELMO GSE


La spiccata attività antimicrobica, testata su un grande numero di batteri e funghi patogeni, è senza dubbio la sua maggiore peculiarità: l’estratto di GSE mostra infatti una caratteristica unica, ovvero la selettività, o meglio la capacità di inibire in modo differenziale i batteri patogeni rispetto a quelli utili, che costituiscono la flora batterica fisiologica.


Studi scientifici hanno dimostrato che il GSE è attivo contro oltre 800 ceppi di batteri (sia Gram+ che Gram-), fra cui Staphilococcus aureus (ceppo che spesso diventa nel tempo antibiotico-resistente) ed Escherichia coli, una delle specie più comuni nel nostro intestino, che diventa patogeno quando prolifera in modo incontrollato. L’attività antibatterica dell’estratto va principalmente attribuita ai limonoidi, capaci di distruggere le membrane batteriche e di liberare il contenuto citoplasmatico in un breve lasso di tempo eliminando di fatto la carica batterica nociva.


Altri studi hanno messo in luce anche le proprietà antibiofilm di questo estratto, che è una proprietà cruciale: il biofilm infatti è uno strato protettivo che i batteri producono per proteggersi e isolarsi dagli attacchi dell’ambiente esterno, provenienti per esempio dal sistema immunitario o dai farmaci, e la ricerca di molecole attive in tal senso è una frontiera aperta nella ricerca di nuovi farmaci antibatterici. Proprietà molto simili sono state dimostrate anche nei confronti di Candida albicans, un fungo spesso causa di infezioni ricorrenti quando la funzionalità del nostro sistema immunitario o la composizione della flora batterica presente nelle mucose del nostro corpo risultano compromesse.


L’interesse per l’azione antibatterica dell’estratto, unitamente alla sua selettività, risulta maggiore se consideriamo il problema della resistenza agli antibiotici che, come sottolinea l’Organizzazione Mondiale della Sanità, coinvolge un numero sempre più elevato di ceppi batterici. Questa proprietà unica infatti si pone in netta contrapposizione agli effetti indiscriminati di antibiotici e antimicotici di sintesi sul nostro microbiota: questi farmaci, pur risolvendo la problematica nell’immediato, causano come effetto secondario l’impoverimento generale della biodiversità microbica intestinale. Questo predispone, nel tempo, non solo ad una ricolonizzazione da parte di specie patogene (con possibilità di sviluppare ricadute: è la dinamica, ad esempio, che si osserva nelle cistiti ricorrenti) ma anche ad un indebolimento generale delle funzionalità digestive, metaboliche, immunitarie ed intestinali.
Grazie a queste sue forti proprietà funzionali, è recentemente cresciuto l’interesse per il GSE anche per produrre film o rivestimenti per imballaggio funzionali e migliorare così la shelf-life dei prodotti confezionati.
 
L’estratto di semi di pompelmo rappresenta una grande risorsa anche per la sua attività citoprotettiva. I flavonoidi di cui è ricco svolgono, infatti, un’importante azione antiossidante e antinfiammatoria, che permettono di contrastare l’azione lesiva dei radicali liberi sulle mucose e parallelamente promuovere i processi generativi dell’organismo.
Il GSE è quindi un estratto molto versatile e il suo uso ormai consolidato nel tempo lo rendono una risorsa davvero preziosa, impiegabile sia per uso sistemico ma anche per uso topico, per tutti i problemi cutanei (piccole lesioni o escoriazioni, irritazioni da sfregamento) in cui l’antibiotico non sia indispensabile.

Un dono della natura che mantiene le promesse

200129 semi pompelmo

GSE: TRA TRADIZIONE E INNOVAZIONE

Le conoscenze secolari della fitoterapia tradizionale unitamente alle moderne tecniche estrattive permettono oggi di migliorare le rese estrattive valorizzando al massimo il fitocomplesso delle piante, ottenendo un complesso di sostanze attive più concentrato ed eterogeneo, e quindi maggiormente attivo.

Fra queste tecniche rientra la tecnologia di Bioliquefazione® Molecolare, un processo sviluppato presso il Dipartimento di Chimica Industriale “Toso Montanari” dell’Università di Bologna, pensato per superare i limiti delle tecnologie di estrazione convenzionale. Questa tecnologia brevettata si basa su una combinazione di molteplici trattamenti enzimatici (scelti in base alla specifica matrice vegetale da trattare) che permette letteralmente di degradare la matrice vegetale a livello molecolare, ed in maniera specifica, le macrostrutture polisaccaridiche e proteiche tramite tagli molecolari mirati, rendendo solubili e biodisponibili in ambiente acquoso tutte le altre molecole funzionali. Nei vegetali infatti sono presenti migliaia di diverse molecole potenzialmente interessanti, molte delle quali, tuttavia, essendo covalentemente legate alla parte solida della matrice vegetale non possono essere efficacemente estratte con le tecnologie tradizionali.
La tecnologia di Bioliquefazione® Molecolare è stata recentemente applicata anche ai semi di pompelmo, da cui si è ottenuto un estratto arricchito in polifenoli e dal maggior potere antiossidante.


Ulteriormente migliorativa è l’Iperfermentazione, tecnologia che coniuga il processo di Bioliquefazione® Molecolare alla fermentazione, tecnica millenaria, di origine mediterranea, che sfrutta i microrganismi per produrre metaboliti attivi di grande interesse. Dal sofisticato processo produttivo è stato possibile ottenere un fitocomplesso ancora più ricco e performante, ottimizzato non solo nella componente polifenolica e quindi nell’attività antiossidante ma anche nella frazione amminoacidica/proteica ovvero nutriente.


Date le peculiari caratteristiche e proprietà dell'estratto di semi di pompelmo, il GSE può essere dunque considerato una valida pratica per uso quotidiano, per il mantenimento del buono stato di salute dell’organismo e per alleviare innumerevoli disturbi che non necessitano di un approccio farmacologico.

La seguente bibliografia è il risultato di una selezione delle pubblicazioni a livello mondiale riguardanti l’Estratto di semi di Pompelmoe i suoi benefici effetti, in generale. Esistono innumerevoli altri studi, ricerche, articoli, etc. che trattano argomenti più specifici, sempre riguardanti le possibili applicazioni dell’Estratto di semi di Pompelmo, che ci risulterebbe difficile riportare per questioni di spazio.
- Alternative Medicine Digest. “Grapefruit Seed Extract”. Natural Pharmacy, USA 1994; Issue n. 7
- Alternative Medicine Digest. “Grapefruit Seed Extract – A multipurpose natural antibiotic?”. Natural Pharmacy, USA 1994; Issue n. 22
- Bennett RD, “Acidic limonoids of grapefruit seeds”. Phytochemestry 1971; 10: 3065-3068
- Bowman FT, “Citrus growing in Australia”. Halstead Press, Sydney, New South Wales 1956; 311 pp
- Calori-Domingues MA & Fonseca H. “Laboratory evaluation of chemical control of aflatoxin production in unshelled peanuts (Arachis hypogaea L.)”. Food Addit Contam 1995; 12: 347-350
- Cho SH, et al. “Prevention from microbial post-harvest injury of fruits and vegetables by using grapefruit seed extract, a natural antimicrobial agent”. Appl Biol Chem 1993; 36:265-270
- Cho SH, et al. “Antimicrobial and antioxidant activity of grapefruit and seed extract on fishery products”. Korean J Fish Aquat Sci 1990; 33:169-173
- Cho SH, et al. “Efficacy of Grapefruit Seed Extract in the Preservation of Satsuma mandarin”. Korean J Food Sci Technol 1991; 23: 614-618
- Cho SH, et al. “Development and application of natural antimicrobial agent isolated from grapefruit seed extract Antimicrobial activitis of grapefruit seed extract”. J Fd Hyg Safety 1995; 10: 33-39
- Cvetnić Z, et al. “Antimicrobial activity of grapefruit seed and pulp ethanolic extract”. Acta Pharm 2004; 54:243-250
- Fiorentin L & Barion. “Growth inhibition moulds of the group Aspergillus flavus by grapefruit seed extract”. Arq Bras Med Vet Zoo 1991; 43: 227-240
- Giampieri L, et al. “Antioxidant activity of Citrus paradisi seeds glyceric extract”. Fitoterapia 2004; 75:221-224
- Harich J. “Antimicrobial Grapefruit Extract”. Biotechnol Adv 1996; 4:372-373
- Heggers JP, et al. “The effectiveness of processed grapefruit-seed extract as an antibacterial agent: II. Mechanism of action and in vitro toxicity”. J Altern Complement Med 2002; 8:333-340
- Ionescu G, et al. “Oral citrus seed extract in atopic eczema: in vitro and in vivo studies on intestinal microflora”. J Orthomol Med 1990; 5: 155-157
- Irvine Analytical Laboratories Inc. “Report of Laboratory Analysis/Description Critricidal® Liquid Grapefruit Seed Extract”. Irvine, CA,1996
- Kemp J. “The healing power of grapefruit seed”. Positive News, Shropshire (England) 1997; Issue n. 12; 3 p
- Kim JW, et al. “Grapefruit seed extract (DF-100) treatment of poultry to reduce attached Salmonella”. J Food Hyg Safety 1996; 11: 1-10
- Krehl P. “Citrus in health and disease”. University Press of Florida, 1989
- McKenna J. “Alternatives to Antibiotics”. Gill & Macmillan Ltd, Dublin 1996
- Nobushito H, et al. “Antibacterial effect of Grapefruit Seed Extract against oral bacteria”. Kanagawa Shigaku 2003; 3:148 153
- Oyelami OA, et al. “The effectiveness of grapefruit (Citrus paradisi) seeds in treating urinary tract infections”. J Altern Complement Med 2005; 11:369-371
- Parrish M. “Just call him The Green Marketer”. Los Angeles Time 1993; 1 p
- Park SW, et al. “Effect of grapefruit seed extract on Penicillium growth and tuberization in tissue culture of potato (Solanum tuberosum L.)”. J Kor Soc Hort Sci 1995; 36: 179-184
- Park W, et al. “Effect of grapefruit seed extract and antibrowning agents on the keeping quality of minimally processed vegetables”. Acta
Hortic 1999; 483:325-330
- Pereira RB & Manchini FJ. “Antioxydante activity evalation of citrus fruits seeds”. Ciên Technol Aliment 1994; 14: 160-167- Ranzani MR
& Fonseca H. “Mycological evaluation of chemically-treated unshelled peanuts”. Food Addit Contam 1995; 12:343-346
- Reagor L, et al. “The effectiveness of processed grapefruit-seed extract as an antibacterial agent: I. An in vitro agar assay”. J Altern Complement Med 2002; 8:325-332
- Sachs A. “The Authoritative Guide to Grapefruit Seed Extract: A breakthrough in alternative treatment for colds, infections, Candida, allergies, Herpes and many other ailments”. LifeRhythm: Mendocino, CA, 1997; 125 pp
- Sachs A. “Grapefruit Seed Extract – A revolution in germ control”. To Your Health Magazine, USA, 1993
- Sachs A. “Grapefruit Seed Extract – The swiss army knife of germ control”. Health Store News, USA, 1993
- Sachs A. “Gesund sein mit Grapefruitkern-Extrakt”. Synthesis (Verlag), 1997
- Skolnick M. “Grapefruit Seed Extract”. The Trend Journal 1992; 1:3
- Tanner M. “Experiences with Grapefruit Seed Extract”. The Aisling Foundation, Bantry 1997
- Uhlenbrock S. “Grapefruitkernxtrackt: naturlich gut fur alles?”. Pharmazeutishe Zeitung 1996
- Vucovic L. “Treating common health problems naturally. Consumer guide to women’s health”. Natural Health 1994; 24
- Wen-Tao XU, et al. “Postharvest grapefruit seed extract and chitosan treatments of table grapes to control Botrytis cinerea”. Postharvest Biol Technol 2007; 46:86-94
- Wen-Tao XU, et al. “Antibacterial effect of Grapefruit Seed Extract on food-borne pathogens and its application in the preservation of minimally processed vegetables”. Postharvest Biol Technol 2007; 45: 126-133
- Wright B & Wright C. “Grapefruit Seed Extract – A Natural Antibiotic”. Beyond Nutrion, East Sussex 1995

i prodotti GSE